top of page
  • nadiagrotto

RIVOGLIO LA MIA VITA


Vorrei poter uscire.. come prima

Trovare gli amici.. chiacchierare e scherzare con loro

Vorrei partire per un viaggio… lontano.. la’ dove il tempo è “fuori tempo”… libero… dove non devo preoccuparmi dell’orario di rientro.. dove posso muovermi.. assaporare colori e profumi… ridere e scherzare senza ingombri di mascherine

senza preoccuparmi di stare lontano dagli altri

… senza sentire gli occhi di altri che ti guardano.. puntati… staccati… talvolta intrusivi


Vorrei poter uscire.. come prima

tornare a ballare.. a suonare… a nuotare in piscina …

a cantare a squarciagola… ansimare nel tapirulan della palestra


Vorrei poter uscire… come prima

per una cena.. una pizza… una serata con gli amici.. quelli di sempre o quelli nuovi

Portare via la mia famiglia… o stare con la persona che tengo a cuore…

tutto come un tempo

… fare tutto ciò che prima era soltanto “ordinario quotidiano”


L’allarme del Bambin Gesù: “ i giovanissimi si tagliano e tentano il suicidio: mai così tanti. Posti letto occupati al 100% da tentativi di suicido, non mi era ai successo. Al pronto soccorso un ricovero al giorno per “attività autolesionistiche” (dr. Stefano Vicari, Responsabile Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma)

https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/18/news/roma_coronavirus_boom_di_tentativi_di_suicidio_tra_bambini_e_adolescenti_l_allarme_del_bambino_gesu_-283044114/


Aumentano i casi di disturbi alimentari, in questo periodo di emergenza coronavirus, "addirittura del 30% così come purtroppo della stessa percentuale è aumentato il tasso di mortalità": dati forniti in una intervista al Messaggero Umbria da Laura Dalla Ragione, direttore del Centro disturbi del comportamento alimentare di Todi

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/11/13/covid-in-aumento-del-30-i-casi-di-anoressia-e-bulimia_6737fe0c-2025-4c6a-b178-e84ba97ea8b6.html


La pandemia infetta non solo il corpo ma anche la mente: la paura del contagio e la crisi socioeconomica in atto moltiplicano esponenzialmente il disagio psichico. In chi è entrato in contatto con il virus aumenta fino a 5 volte la probabilità di sintomi depressivi e si stima che nei prossimi mesi possano emergere fino a 800 mila nuovi casi di depressione

http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=91905


Nella vita di prima succedevano cose impensabili che oggi sono impossibili, mentre allora erano solo imprevedibili. Andavi a una cena e incontravi l’amore della vita oppure un cretino - statisticamente più il secondo che il primo - ma in entrambi i casi avevi aggiunto un nome in agenda e una riga al libro delle tue esperienze. Adesso puoi uscire di casa soltanto per vedere congiunti e amici in modica quantità.

Da bambino mi ruppi malamente un braccio cadendo dalla bici e ricordo ancora benissimo la sensazione che provai appena mi tolsero il gesso. Il mio cervello si rifiutava di credere che certi gesti, un tempo normali, fossero tornati possibili e continuava a rivolgersi all’altro braccio per ogni evenienza. A quello ingessato non bastò guarire. Dovette reimparare a esserlo. La lunga inattività aveva ristretto la sua zona di conforto: temeva qualsiasi contatto e qualsiasi imprevisto, scambiandolo per un’invasione di campo in grado di attentare alla sua integrità ritrovata. Anche a noi toccherà reimparare ad avere fiducia negli altri e prima ancora in noi stessi (Massimo Gramellini)

https://www.corriere.it/caffe-gramellini/21_gennaio_06/scomparsa-caso-7012ef38-4fa0-11eb-9394-990bd512afa6.shtml

Comincia da adesso…

coltiva la tua bacheca desideri…

Tieni viva la tua mente e dà forza al tuo credere

già ora… si può ricominciare!


Dott.ssa Nadia Grotto

62 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

INSICUREZZA

IL MIO SPAZIO

bottom of page